Registra rivenditore Downloads

Uno sguardo al reparto Innovazione di Prodotto

Image: VBA Innovation Team

Innovazione orientata al cliente: così il team innovazione di VB-Airsuspension lavora alle soluzioni intelligenti per i veicoli di domani
In VB-Airsuspension non ci limitiamo a sviluppare sistemi di sospensione che migliorano la dinamica del veicolo: continuiamo a innovare costantemente. L’innovazione è un processo continuo. Per questo abbiamo formato un team interamente dedicato a tradurre le esigenze dei clienti in innovazioni strategiche di prodotto: il team Innovazione del reparto Product Innovation. Un team in cui collaborazione, intuizione e sperimentazione sono al centro. Con un focus completo sul rinnovamento del portafoglio prodotti VB-Airsuspension.

Si parte dal cliente
L’innovazione inizia con l’ascolto. Ed è proprio su questo che si concentra ogni giorno Manon, la nostra Innovation Analyst. Parla con gli utenti finali, analizza le loro esperienze e individua schemi ricorrenti. Con il suo background nel product management e nel marketing, è specializzata in ricerche di mercato e interviste ai clienti. Per il team Innovazione si confronta direttamente con gli utenti finali, analizza i loro feedback e identifica pattern che indicano esigenze concrete.

“Cosa preoccupa davvero i camperisti? Come vivono il nostro prodotto? O: come percepiscono il loro veicolo senza il nostro sistema? Cosa potrebbe aiutarli ulteriormente?”

Grazie alla sua spiccata capacità analitica e all’esperienza nella ricerca sui clienti, traduce questi insight in idee di business ben fondate. Inizia dal mercato olandese, per poi estendersi a paesi come la Germania. Partecipare a fiere (camper e campeggio) e coinvolgersi nella Community VB sono fonti preziose per la ricerca qualitativa.

Il suo ruolo è essenziale: aiuta a individuare tendenze, analizzare le esigenze dei clienti e sostenere nuove opportunità di innovazione.

Image: Manon Proksch-Wanders

Manon Proksch-Wanders (Innovation Analyst) racconta:
“Trovo stimolante scoprire con quali sfide devono confrontarsi i nostri clienti e, insieme al team, trovare soluzioni concrete. Le conversazioni con i clienti sono la base per migliorare e adattare i nostri prodotti, portando letteralmente il comportamento del veicolo a un livello superiore.

L’innovazione non deve essere necessariamente rivoluzionaria. Spesso, il valore sta proprio in quelle piccole ottimizzazioni che fanno una grande differenza nella soddisfazione del cliente. Ogni membro del team contribuisce con le proprie competenze ed esperienze, ma tutti lavoriamo verso lo stesso obiettivo: migliorare l’esperienza del cliente. La nostra continua attività di ricerca rappresenta il punto di partenza. Lavoriamo con metodo agile, in brevi cicli in cui impariamo, sperimentiamo e correggiamo rapidamente. In questo modo, restiamo costantemente in movimento.

Per me è speciale lavorare in un team con un così buon equilibrio tra conoscenza, esperienza e nuove idee. Abbiamo una cultura aperta, in cui tutti sono incoraggiati a contribuire con le proprie opinioni, indipendentemente dal ruolo o dal background.

I veicoli sono sempre più personalizzati in base alle esigenze dell’utente. Ed è proprio questo che perseguiamo ogni giorno: trovare continuamente nuovi modi per migliorare l’esperienza di guida, con un forte focus su sicurezza e facilità d’uso.

Ciò che rende così interessante lavorare in VB‑Airsuspension per me è la combinazione tra libertà, responsabilità e collaborazione verso un obiettivo comune: rendere i veicoli più confortevoli, sicuri e intelligenti.”

Vuole contribuire al futuro delle sospensioni ad aria?

Entri a far parte della VB-Community! Così non solo ci aiuterà, ma darà anche un prezioso contributo ad altri utenti.

Scopra di più qui

Lavoro di squadra nell’innovazione: dal bisogno all’idea
Quando viene identificata una chiara esigenza del cliente, tutto il team innovazione si riunisce per fare brainstorming e scambiare idee. Durante queste sessioni si analizzano ampiamente le tendenze di mercato, si valuta come VB-Airsuspension possa offrire una soluzione distintiva e dove possa fare la differenza. Le idee nascono sempre in team, con il contributo di tutti, da diverse prospettive e competenze.

Dall’idea al prototipo

La traduzione dall’idea alla soluzione tecnica è nelle mani di Kay, il nostro Concept Development Engineer, e Jean, Prototype Testing Engineer. Insieme pensano, progettano e costruiscono prototipi. Si trovano spesso in officina, sotto il veicolo, per montarli direttamente.

Kay lavora in VB‑Airsuspension da quattro anni. In precedenza era attivo nel reparto Innovation, Research & Development e possiede quindi una conoscenza approfondita dei sistemi esistenti, dei progetti in corso e delle priorità strategiche. Con le recenti modifiche al dipartimento iR&D, si dedica ora completamente all’innovazione. Dopo il suo ruolo chiave nel progetto pilota del team innovazione, mette ora a disposizione la sua esperienza in modo strutturale come sviluppatore di concetti. Cosa lo caratterizza? Una forte determinazione e uno sguardo fresco. Pensa fuori dagli schemi, cerca innovazione e non ha paura di mettere in discussione i modelli esistenti. Non ogni idea ha successo immediato – e lui lo sa bene. La sua resilienza lo rende un innovatore prezioso.

Jean, con il suo atteggiamento aperto e sincero, contribuisce a una dinamica di squadra positiva. Costruisce, testa e migliora i prototipi con un approccio pratico. Garantisce che le idee vengano effettivamente testate. Il suo motto? “Più velocemente impariamo, più velocemente innoviamo.” Insieme a Kay si concentra sulla progettazione e realizzazione del prodotto innovativo. Mantenendosi critici l’uno con l’altro e puntando sempre alla soluzione migliore, cercano di sviluppare nel minor tempo possibile un proof of principle o un proof of concept. Così accelerano la trasformazione da concetto tecnico a prodotto concreto.

Image: Jean Hemmer

Jean Hemmer (Prototype Testing Engineer) racconta:
“Ciò che rende interessante il lavoro del team innovazione, per me, è che ci muoviamo costantemente in territori inesplorati. La sfida consiste nel trovare soluzioni creative per problemi nuovi. Ci imbattiamo spesso in questioni e limiti che non si possono sempre prevedere in anticipo.

Naturalmente siamo noi a ideare le soluzioni più avanzate in termini di concetti innovativi e prototipi – quasi sempre legati alla dinamica del veicolo. In questo senso, siamo probabilmente il team che lavora più intensamente su questo tema all’interno di VB.

Per me, ciò che conta è restare critici in ogni fase del processo e avere il coraggio di imparare dagli errori. Solo così si può essere certi di essere sulla strada giusta.

Lavoriamo con il metodo Scrum, che ci consente di realizzare i nostri prototipi con un ritmo sostenibile. Lo facciamo collaborando strettamente, con brevi riunioni quotidiane per verificare se siamo ancora sulla buona strada nei nostri sprint.

Secondo me, il punto di forza del nostro team sta nella versatilità. Manon è specializzata nella ricerca sui clienti – fondamentale per assicurarci che stiamo lavorando alle innovazioni giuste. Senza questa ricerca, non c’è né direzione né valore.

Kay ed io ci concentriamo sulla progettazione e realizzazione del prodotto o prototipo innovativo. Restando critici l’uno verso l’altro e puntando sempre alla soluzione migliore, cerchiamo di arrivare il prima possibile a un proof of principle o proof of concept.
Aard riesce a collegare perfettamente il lato tecnico e quello della ricerca cliente grazie alla sua ampia esperienza.

L’innovazione nei veicoli – e in particolare nella dinamica del veicolo – riguarda per me soprattutto la sicurezza e il comfort. È una sfida costante. Ci sono molti fattori da considerare, ognuno con le sue esigenze, e bisogna trovare la strada giusta con le soluzioni che si hanno a disposizione.

Quello che rende VB unica è che è una delle poche aziende automotive nei Paesi Bassi dove, ad eccezione dei fornitori, tutto avviene in sede. Questo significa lavorare con un gruppo affiatato e variegato, che rende il coordinamento facile ed efficiente. Queste linee dirette rendono il lavoro qui particolarmente dinamico.”

Image: Kay Lamers

Kay Lamers (Concept Development Engineer) racconta:
“Risolvere problemi e poter testare subito la tua soluzione: per me è questo l’aspetto più bello dell’ingegneria. Nel team innovazione lavoriamo in modo molto concreto: risolviamo un problema (o parte di esso) e costruiamo e testiamo subito la soluzione. Ogni settimana di nuovo.

Quasi tutti i nostri progetti riguardano il comfort o la sicurezza del veicolo. In ogni prodotto che sviluppiamo – grande o piccolo – c’è sempre un tema legato alla dinamica del veicolo. Innovazione, per me, significa dare vita a un nuovo prodotto, ed è proprio a questo che ci dedichiamo ogni giorno.

All’interno del team cerchiamo di far lavorare ognuno secondo i propri punti di forza. Questo favorisce la velocità, la motivazione e la qualità di ciò che realizziamo. Ogni mattina definiamo quali sono i compiti più importanti per raggiungere l’obiettivo delle due settimane. Così, a ogni sprint, realizziamo un nuovo prototipo funzionante.

La forza del nostro team innovazione, secondo me, sta nel sistema con cui lavoriamo. Ci impone un certo ritmo. Poiché le decisioni vanno prese in fretta, c’è meno spazio per i dubbi o le riflessioni eccessive. Si è più inclini a provare un’idea rischiosa – ed è proprio questo che spesso porta a soluzioni rapide e valide.

VB-Airsuspension ha ovviamente un ruolo modesto nel più ampio panorama dell’innovazione nel settore automotive: non siamo noi a decidere cosa faranno i grandi marchi. Se guardiamo davvero al futuro, vediamo una transizione verso la guida autonoma e un focus crescente sul comfort, più che sulla dinamica di guida. Le sospensioni ad aria possono svolgere un ruolo chiave in questo. Ma se vogliamo continuare a far parte del gioco, dobbiamo cogliere le opportunità in tempo.

Ciò che rende interessante lavorare in VB-Airsuspension, per me, è che come azienda siamo noi a definire il DNA dei nostri prodotti. A differenza di molte aziende automotive nei Paesi Bassi, non siamo un classico fornitore. Scegliamo il nostro target, creiamo il nostro mercato e ci assumiamo una responsabilità molto più ampia. Questo rende il lavoro più stimolante e ci dà la libertà di pensare a soluzioni davvero intelligenti.”

Innovazione strategica
Il team è guidato da Aard, Product Innovation Manager. Da 25 anni è un volto noto all’interno di VB-Airsuspension e, come responsabile del reparto IR&D, ha dato un contributo fondamentale alla crescita della nostra organizzazione.

Ora inizia un nuovo capitolo. Non perché il ruolo di responsabile IR&D non fosse più necessario, ma perché il bisogno di un’innovazione mirata e strutturata è diventato sempre più rilevante. Nel suo nuovo ruolo, si concentra interamente sul rinnovamento strategico.

Insieme al team innovazione, lavora allo sviluppo di nuovi prodotti. Non basandosi su intuizioni isolate, ma su una profonda comprensione delle esigenze del cliente. L’obiettivo? Ampliare la gamma prodotti di VB-Airsuspension e rafforzare ulteriormente la nostra posizione competitiva. Aard supporta dove necessario e funge da punto di collegamento tra il team e il management. Supervisiona il processo, ma contribuisce anche attivamente sul piano contenutistico.

Image: Aard Tuenter

Aard Tuenter (Product Innovation Manager) racconta:
“Cercare e sviluppare nuovi prodotti strategici per VB-Airsuspension è qualcosa che trovo estremamente stimolante, soprattutto perché lo facciamo partendo da esigenze dei clienti comprovabili. Sono proprio questi i prodotti con cui VB può davvero distinguersi sul mercato. Con essi vogliamo fare costantemente un passo avanti verso ‘the next level in vehicle dynamics’.

Innovazione è un termine molto ampio, ma noi ci concentriamo esclusivamente sull’innovazione di prodotto. Parliamo di prodotti VB che i clienti finali acquistano perché rispondono a un bisogno ancora insoddisfatto. E in fondo è proprio questo che determina la sopravvivenza e la rilevanza di VB sul mercato. È da lì che arriva il nostro pane quotidiano.

Come team innovazione, collaboriamo in modo autonomo, valorizzando i punti di forza individuali. In questo modo cerchiamo di essere il più possibile autosufficienti su tutti i fronti, anche se non possiamo fare tutto da soli. Quando necessario, ci rivolgiamo a colleghi o partner esterni.

La nostra forza sta nel fatto di essere un team autonomo, liberato dall’organizzazione per un solo obiettivo: realizzare nuovi prodotti strategici. Ed è essenziale per garantire il futuro a lungo termine di VB-Airsuspension.

L’innovazione nel settore dei veicoli – o meglio, tutto ciò che riguarda il telaio e la dinamica del veicolo – è una materia affascinante. In questo ambito, da secoli si sviluppano soluzioni. Forse non reinventeremo la ruota, ma possiamo certamente soddisfare esigenze importanti dei clienti. E questo può portarci un vantaggio strategico sul mercato. Finché i veicoli si muoveranno su ruote, ci sarà sempre bisogno di innovazione.

VB-Airsuspension è anche un’azienda che porta sul mercato un prodotto proprio (e tecnico). Produciamo qualcosa che l’utente finale può applicare o utilizzare direttamente. Questo significa lavorare su un prodotto versatile, che integra molteplici ambiti di competenza. Ed è proprio questo che rende il lavoro interessante, stimolante e motivante.”

Sprint verso il successo: tre lezioni del team innovazione
“Come team innovazione, impariamo ogni giorno a lavorare in modo più intelligente e veloce,” racconta il team. Nella pratica, tre intuizioni si rivelano decisive per il loro modo di lavorare:

1. Velocità grazie alla collaborazione smart.
Chi vuole davvero accelerare, deve affrontare il più possibile le attività all’interno del team. In questo modo si mantiene il ritmo e si evitano inutili momenti di coordinamento.

2. Progresso grazie alla concentrazione.
Lavorare su più progetti contemporaneamente sembra efficiente, ma spesso rallenta il processo. Un team, un obiettivo: è questa la forza del loro approccio. Concentrandosi completamente su un unico progetto, senza distrazioni, ottengono risultati fino a tre volte più rapidamente.

3. Divertirsi lavorando.
Loro lo chiamano “piacere attraverso il progresso”. Lavorando in sprint di due settimane, vedono risultati tangibili in tempi brevi. Meno interazioni con altri reparti e più attività svolte in autonomia: questo dà energia e soddisfazione.

Vuoi saperne di più

Uno sguardo al reparto Innovazione di Prodotto

Innovazione orientata al cliente: così il team innovazione di VB-Airsuspension lavora alle soluzioni intelligenti per i veicoli di domani

Abbiamo incontrato il nostro VB-Partner Weigl al Caravan Salon di Düsseldorf!

Un valore inestimabile: le opinioni dei nostri VB-Partner su VB-Airsuspension. Le fiere sono l’occasione perfetta per porre loro la domanda: «Cosa ne pensa di VB-Airsuspension – dei prodotti, del servizio e della collaborazione?»

Scopra la nostra rete internazionale di Partner VB

In VB-Airsuspension crediamo nella forza della collaborazione. Ecco perché collaboriamo a livello globale con una rete attentamente selezionata di Partner VB: partner di montaggio certificati, rivenditori e specialisti che non solo forniscono i nostri prodotti, ma li installano e li mantengono in modo impeccabile.